Ordina e filtra
Aglianico e Taurasi
L’Aglianico è un vitigno antichissimo: le sue origini risalgono agli antichi greci che lo impiantarono nelle zone di Avellino e Benevento. Il vitigno Aglianico predilige terreni vulcanici per poter esprimere al meglio tutte le sue proprietà: non a caso da questo vitigno si ottengono vini importanti come il Taurasi DOCG. Spesso i vini Aglianico subiscono anche un processo di affinamento nelle botti di legno in modo da attenuare il tannino dei vini giovani, addolcendolo e rendendolo raffinato. Dal momento che l’ampia diffusione del vitigno Aglianico ne ha determinato differenti varietà, ha determinato la registrazione nel Registro Nazionale delle Uve da vino di due tipologie distinte: l’Aglianico che viene coltivato a Taurasi in Campania e l’Aglianico del Vulture che si trova in Basilicata. In generale il vitigno Aglianico si distingue per foglie dalla forma tribolata di medie dimensioni e da un grappolo lungo e compatto. L’acino dell’Aglianico invece è piccolo dalla forma sferica di colore blu-nero e dalla buccia pruinosa. Su Vinolog24 potrai trovare un’ampia selezione di vini Aglianico che si distinguono per un colore rosso-rubino e per un gusto fresco, corposo e fruttato.
Su Vinolog24.com crediamo in una totale trasparenza dei prezzi:
- Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
- Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
- Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.