Primo anno produzione: 1978
Proprietà: Tenute del Cerro Spa
Enologo: Riccardo Cotarella, Raffaele Pistucchia
Agronomo: Franco Fierli
Conduzione: Convenzionale
Bottiglie prodotte: 1.300.000
Ettari: 181,00
Indirizzo: dalla A1, uscita di Valdichiana, seguire le indicazioni per Montepulciano-Acquaviva
 
 
La storica Fattoria del Cerro è parte dell’importante costellazione enologica del gruppo assicurativo Unipol, che si sviluppa oltre che in terra poliziana, anche nel pisano con Monterufoli, a Montalcino con La Poderina e in Umbria, a Montefalco con Còlpetrone. Come per la casa madre, in tutte le aziende satellite esiste un codice etico che viene rispettato a menadito, che in campo vinicolo si traduce nella massima cura della vite e il minor impatto ambientale possibile. Sebbene l’estensione dei terreni sia da capogiro, ben 181 ettari dislocati tra i lieu-dit più vocati di zona, in cantina si lavora con maestria artigiana, dove troviamo Raffaele Pistucchia consigliato da Riccardo Cotarella, tra i più quotati enologi della Penisola. Sul fronte degli assaggi registriamo uno scontro tutto in famiglia, con l’atteso ritorno del Nobile Riserva, che tallona il sempre verde Antica Chiusina, entrambi figli della strepitosa annata 2015.